|
PROGETTO DI EDUCAZIONE |
|
Progettazione corso di EA, anno 2005/2006
Possibili attivitàda realizzarsi a discrezione della scuola:
CLASSI QUARTE |
![]() |
1° INCONTRO: "La fiaba di Biancaneve"
Presentazione dell'educatore ambientale alla classe
Attività: presentazione del progetto ai ragazzi attraverso la fiaba
Finalità: introduzione al problema della gestione dei rifiuti.
2° INCONTRO: esposizione materiale audiovisivo
Ciclo-riciclo: dai rifiuti di casa alla discarica
La discarica, il termoutilizzatore e il compost
Dicussione partecipata con i ragazzi
Finalità: comprensione da parte degli alunni della necessitàdi una corretta raccolta differenziata.
3° INCONTRO: i materiali riciclabili più comuni
Il ciclo dei materiali
La carta, la plastica, il vetro, l'alluminio
CLASSI QUINTE |
|
1° INCONTRO: "Recupero dei concetti sulla Raccolta Differenziata e presentazione attività"
Discussione partecipata con i ragazzi
Finalità: ripasso e verifica del punto di partenza delle conoscenze degli studenti.
2° INCONTRO: "Educazione all'energia: rinnovabile e non rinnovabile"
Le fonti
I consumi energetici
Discussione partecipata con i ragazzi
Finalità: comprensione da parte degli alunni della situazione energetica attuale.
3° INCONTRO: laboratorio pratico
Creazione di un modellino a energia solare.