|
Progetto 5 sensi |
|
Il progetto nasce dall'esigenza di promuovere nei bambini comportamenti alimentari corretti e consapevoli.
Il laboratorio sensoriale è rivolto ai bambini della Scuola dell'Infanzia affinché possano imparare a conoscere l'importanza di un'alimentazione varia ed equilibrata, attraverso un'esperienza ludica e al contempo formativa che li porti a essere progressivamente più consapevoli che il cibo è un importante fonte di salute e di tutela del loro benessere.
Riteniamo che sia indispensabile intervenire giàin questa fascia di etàdurante la quale iniziano ad evidenziarsi i primi "problemi alimentari£ (intolleranza a taluni cibi, cattive abitudini maturate nell'ambiente familiare, inappetenza, rifiuto di molti alimenti).
Tutte le esperienze di vita quotidiana nella scuola possono offrire valide occasioni per avviare ad una corretta educazione alla cura del proprio corpo in relazione con gli altri e l'ambiente, anche se sicuramente il momento del pranzo è uno dei contesti privilegiati per fare educazione alimentare.
E' bene ricordare, infatti, che l'educazione alimentare si esplica sotto forma di abitudini ed esperienze quotidiane, i bambini imparano quello che vedono fare dagli adulti e dagli altri bambini, per cui è fondamentale dare l'esempio pratico e condurre un lavoro continuativo nel tempo.
Per aiutarli a superare la diffidenza verso alcuni cibi, creeremo un'atmosfera serena durante il pasto e attueremo un percorso sensoriale attraverso esperienze di gioco, sollecitando la loro fantasia e creatività.
Obiettivi:
accompagnare i bambini alla scoperta dei 5 sensi favorendo l'affinamento delle loro capacitàpercettive;
aiutarli ad esprimere consapevolmente sensazioni ed emozioni;
aiutarli ad avere un miglior approccio con il cibo;
favorire la conoscenza delle diverse modalitàespressive.