4 PASSI IN BIBLIOTECA

Proposta di un progetto di ricerca documentaria  

 

Quattro unità didattiche per avviare gli alunni del secondo biennio alle abilità di ricerca documentaria e all'uso competente dell'informazione.

 

1a unità

OBIETTIVO: appropriarsi degli strumenti della ricerca.

Essere in grado di

Þ     identificare le fonti di informazioni disponibili in una biblioteca;

Þ     consultare e usare i materiali specifici di una biblioteca (enciclopedie, dizionari, testi divulgativi)

Þ     utilizzare mezzi informatici per la ricerca (uso di cd ROM enciclopedici di vario tipo)

 

ATTIVITA': ludiche, a piccoli gruppi/squadre

 

Þ     Invitare i bambini ad osservare la disposizione dei libri in biblioteca e portarli ad individuare il settore documentario e il settore della narrativa. Far loro individuare i tipi di libri presenti nei due settori andando così a ricostruire una mappa della biblioteca. Evidenziare il settore documentario invitando i bambini ad individuarne, attraverso un brain storming, le caratteristiche e vedendo le differenze con il settore narrativo.

Þ     Individuati i documenti del settore documentario, portare i bambini a riflettere sulle caratteristiche delle enciclopedie (opere generali) e sui testi specifici per ogni disciplina. Evidenziare il fatto che ogni tipo di ricerca delle informazioni fa riferimento ad un documento preciso.

Þ     Evidenziare il fatto che ogni ricerca di informazioni fa dunque riferimento a documenti di settore.

Þ     Evidenziare il modo d'uso dell'enciclopedia, l'ordine alfabetico, i soggetti-lemmi, i volumi su cui cercare.

Þ     Presentare le nuove possibilità di ricerca mostrando il funzionamento dei cd rom enciclopedici (Omnia, Encarta ecc.) e i motori di ricerca in Internet.

 

2a unità

 

OBIETTIVO: acquisire un metodo di lavoro.

 

Essere in grado di

Þ     mettere a fuoco l'oggetto della ricerca (analizzare la domanda, inserirla in un ambito disciplinare, comprendere lo specifico oggetto del quesito)

Þ     identificare le fasi nel procedimento di stesura di una ricerca

Þ     identificare l'ordine più logico delle fasi durante la stesura di una ricerca

Þ     scegliere e restringere un argomento di ricerca attraverso domande che  evidenzino i nuclei di un argomento

Þ     costruire mappe delle conoscenze, delle idee-chiave, di tutti i possibili collegamenti tra concetti

Þ     dare alla ricerca l'esito appropriato (un elaborato scritto, o altro).

  ATTIVITA': ludiche, a piccoli gruppi/squadre

Þ     Presentare ai bambini la ricerca come un viaggio e far identificare loro quali sono le prime 4 cose che pensano di dover preparare per organizzare un viaggio (es. scegliere la meta del viaggio, decidere il mezzo per lo spostamento, quando partire, quanti soldi portare).

 

Þ     Dopo aver verificato quali sono le fasi dell'organizzazione di un viaggio, far individuare ai bambini le fasi della ricerca e riepilogarle in modo ordinato.

 

 

Þ     Per sperimentare come si fa una ricerca : far rimettere in ordine le sequenze di un  gioco appositamente preparato.

 

Þ     Evidenziare con i bambini il fatto che fare una ricerca non è "copiare" dai libri ma è selezionare le informazioni sulla base delle nostre necessità. E' importante pertanto saper restringere l'argomento delle ricerche. Si può proporre a titolo esemplificativo una scheda adeguata.

 

Þ      Far scegliere ai bambini un argomento che li interessi e far individuare quali potrebbero essere gli argomenti relativi, differenziando i nuclei principali e i sottoargomenti. Poi procedere alla realizzazione di una mappa che metta in connessione tutti gli argomenti nel giusto ordine (mappa concettuale alla base di un eventuale ipertesto).

 

3a unità

 

OBIETTIVO: trovare rapidamente le informazioni.

Essere in grado di

Þ     identificare le differenti tecniche di lettura come sfogliare e leggere rapidamente le informazioni

Þ     saper prendere appunti

 

ATTIVITA': ludiche, a piccoli gruppi/squadre

Þ     Evidenziare la necessità dei diversi modi di leggere per ricavare informazioni e proporre illustrandoli .

Þ   Rilevare l'importanza di scrivere sotto forma di appunti le informazioni tratte dai documenti e proporre illustrandolo

 

4a unità

OBIETTIVO: apprendere a lavorare in gruppo.

 

Essere in grado di

-         interagire nel gruppo (ascolto - riformulazione - sintesi)

-         accettare le idee degli altri componenti del gruppo, rispettando le caratteristiche individuali (tempi - espressione - stili cognitivi)

-         capire l’importanza del lavoro di ogni componente del gruppo per raggiungere gli obiettivi


 

ATTIVITA': a piccoli gruppi

 

Þ     Approntare un percorso di ricerca in cui, attraverso l'assemblea dei bambini, si vada ad evidenziare il campo e l'argomento della ricerca, i ruoli dei diversi componenti del gruppo (ricerca e selezione delle informazioni, ricerca e realizzazione di immagini e delle didascalie più appropriate), le modalità di presentazione della ricerca (cartellone, ipertesto multimediale), i tempi di realizzazione, il pubblico a cui presentarla (altre classi, genitori, etc.), i ruoli dei presentatori e le parti da presentare.

Þ     Alla fine del progetto di ricerca andare a ricostruirne con gli alunni tutte le fasi, evidenziando non solo le informazioni ma anche le abilità acquisite (abilità di ricerca, di selezione, di redazione, di collaborazione nel gruppo, di esposizione/presentazione).

 

 

 

Competenze richieste agli insegnanti

 

-         conoscenza nell’ambito della metodologia della ricerca

-         competenze informatiche

-         conoscenza di metodologie del Cooperative Learning o sulle dinamiche di gruppo

-         competenze biblioteconomiche

 

Risorse strutturali e strumentali

Biblioteca scolastica, laboratorio di informatica, pc, scanner, stampante, lavagna luminosa, dotazione documentaria, materiale in formato digitale e multimediale.

 

Tempi di attuazione

8 incontri a cadenza settimanale di un’ora e mezza ciascuno.

 

Strategie di divulgazione del progetto

Realizzazione di ipertesti e pubblicazione sul sito della scuola o su siti di interesse didattico.

Realizzazione di un cd rom e di una pubblicazione cartacea da diffondere sulle scuole.

 

Verifica e valutazione

Valutare l’efficacia del processo di problem solving.

Riflettere sul percorso compiuto per evidenziare errori e successi (prospettiva metacognitiva).

Acquisizione di una maggiore consapevolezza dei propri processi di apprendimento e di un maggior controllo su di essi.  

 

 

grafico 

una proposta di lavoro